Tarte Tatin, dalla leggenda alla realtà

Ieri abbiamo trascorso davvero una bella serata. Un gruppo di amici sommelier, che si sono definiti “Il Convivio del Gusto“, che si ritrova periodicamente presso la Cantina del Cavatappi di Padova, dell’amico Sergio, per degustare cibi e vini a scopo edonistico, incontrare produttori di vino, ascoltare resoconti di viaggi enogastronomici, con l’immancabile parte pratica ecc.

Venezia: Trattoria alla Madonna

Venezia: Trattoria alla Madonna

A due passi dal ponte di Rialto, in una calle, a dir il vero poco appariscente, si trova la vecchia Trattoria alla Madonna: una delle poche trattorie rimaste con una forte caratura di cucina davvero tradizionale. Il locale ha compiuto da poco sessant’anni di onorata carriera da quando nel 1954 fu aperto da  Fulvio Rado e ora gestito dal figlio Lucio che continua l’attività paterna come dio comanda.
Prosciutto di Parma "S. Ilario" 36 mesi

Prosciutto di Parma “S. Ilario” 36 mesi

Si fa presto a dire prosciutto! Un buon prosciutto non nasce né rapidamente, né per caso. E dopo la pazienza di 36 mesi ecco una delizia: il Prosciutto di Parma S. Ilario. L’ho incontrato per caso, da un salumiere di fiducia, da qui la curiosità e la sorpresa di trovarmi davanti ad un prodotto che merita di essere conosciuto.