VinNatur 2013

VINNATUR, 6-8 aprile 2013, 10 anni in salita, dura come una scarpinata in montagna, ma ricca di soddisfazioni. Ne parliamo con il fondatore e patron Angiolino Maule, volto raggiante e pulito come la Garganega che produce nella sua azienda “La Biancara” di Gambellara, una tenuta di 12 ha che produce 70.000 bottiglie di bianchi e rossi prodotti in modo “naturale”(angiolinomaule.com).

La degustazione del vino

La degustazione del vino

La vita é troppo breve per bere vini cattivi  diceva lo scrittore e filosofo tedesco Gotthold Lessing (1729 –  1781) figlio dell’illuminismo tollerante.   La mia esperienza di degustatore di vini é partita, diversi anni fa, con i corsi AIS (Associazione Italiana Sommelier) e  la qualificazione di sommelier e di Degustatore Ufficiale.
Bressanone (BZ) l' "Oste Oscuro"

Bressanone (BZ) l’ “Oste Oscuro”

Di fronte al bellissimo duomo di Bressanone, nel vicolo omonimo al n. 3, quasi con un certo pudore, si trova l’ingresso dell’Oste oscuro. Il locale trasuda storia a cominciare dai ritratti appesi alle pareti con l’immancabile irredentista tirolese Andreas Hofer, vittima dell’arroganza napoleonica.
Transacqua (TN) Ristorante Castel Pietra

Transacqua (TN) Ristorante Castel Pietra

Non di rado, quando mi trovo da queste parti, un salto al ristorante Castel Pietra mi viene quasi spontaneo. Il posto é molto gradevole, la cucina, i prodotti e le tradizioni del territorio sono radicati e meritano quindi una sosta. Il locale é davvero ospitale, i piatti e il servizio sono piuttosto curati, la preparazione e la struttura del cibo é ben studiata: leggera e con grande equilibrio per cui la soddisfazione é garantita.