Cuscusu alla trapanese

di Dante Savona La cucina Siciliana è ricca di sapori , colori, sfumature, suggestioni, frutto di millenni di storia. Crocevia del mediterraneo, laboratorio delle più diverse stratificazioni culturali: dai fenici ai greci, dai romani ai bizantini; dagli arabi ai normanni agli aragonesi; ogni civiltà ha lasciato il segno del proprio passaggio nella poliedrica gastronomia isolana, che ha tuttavia testato per secoli ogni ricetta , adattandola alla propria tradizione, ai propri prodotti e ai propri gusti.

Tra le scogliere d’Irlanda, la scoperta della Seafood Chowder

Tra le scogliere d’Irlanda, la scoperta della Seafood Chowder

Viaggiare in camper lungo le coste irlandesi significa attraversare paesaggi che cambiano di continuo: prati verdi che si tuffano nell’oceano, porticcioli punteggiati di barche colorate, scogliere spazzate dal vento. In questo scenario, uno dei piatti che meglio racconta il legame tra la gente e il mare è la seafood chowder, la zuppa cremosa di pesce e frutti di mare servita in quasi ogni pub e ristorante del Paese.
Birre e formaggi

Birre e formaggi

I prodotti caseari costituiscono un universo quanto mai vario e ricco di specialità dai mille gusti e caratteri, che potrebbero magari far pensare a una difficile convivenza con la birra. Eppure con alcune birre, le più saporite, addirittura si esaltano.
La birra al pub

La birra al pub

Il pub è il luogo ideale per gustare la birra alla spina. Le birre in fusto attraggono una vasta cerchia di estimatori perché, essendo in genere consumate in tempi brevissimi, non devono essere necessariamente pastorizzate, mantenendo così inalterata tutta la fragranza originale e risultando più digeribili.
Come servire e degustare la birra

Come servire e degustare la birra

Dissetarsi con una bevanda è una necessità della vita; gustare una bevanda è un piacere, un’emozione complessa, in cui elementi di ordine fisiologico e culturale si uniscono per creare un’esperienza unica. Imparare a gustare una birra è un percorso di apprendimento in cui bisogna prestare attenzione anche ai piccoli dettagli, a cominciare dal recipiente destinato al consumo.