Il Presnitz della pasticceria-cioccolateria Mosaico ad Aquileia

In occasione della bella mostra: Costantino e Teodoro: Aquileia nel IV secolo, faccio un salto nell’antica città romana per godermi l’evento che merita davvero una visita. Le cose sono talmente tante da vedere che mi accontento di una pausa-pranzo veloce; poi per un caffè, guardandomi un po’ attorno, scorgo nei pressi della stupenda basilica Teodoriana, in piazza del Capitolo,  la pasticceria-cioccolateria, Il Mosaico.

Melanzana fritta ripiena di gorgonzola con contorno di pomodorini, olive, capperi e acciughe

Melanzana fritta ripiena di gorgonzola con contorno di pomodorini, olive, capperi e acciughe

Oggi ho voluto provare questa ricetta del famoso (e simpatico) chef Canavacciuolo. Ovviamente alla mia maniera, per renderla un po’ più semplice nella preparazione. Il risultato è veramente gustoso. Ingredienti per 2 persone:
  • 1 melanzana nera oblunga “tipo riminese” da 350-400 gr (bella lunga)
  • 200 gr di Gorgonzola DOP abbastanza cremoso
  • 300 gr di pomodorini di Pachino
  • Olive taggiasche a piacere
  • Capperi a piacere
  • Filetti di acciuga sott’olio a piacere
  • 1 uovo per la panatura
  • Pan grattato Q.B.
Penne alla crema di asparagi e guanciale croccante

Penne alla crema di asparagi e guanciale croccante

E’ primavera, tempo di asparagi. Sono veramente tante le ricette con gli asparagi. Oggi prepariamo un primo piatto veloce e sfizioso, con un contrasto di sapori e di colori veramente notevole. Ingredienti per 2 persone:
  • 160 grammi di penne possibilmente “ruvida”
  • Uno scalogno
  • 250 grammi di asparagi bianchi a gambo sottile
  • 60-80 grammi di guanciale affettato
  • 30 grammi di parmigiano reggiano
  • Olio EVO 4 cucchiai
  • Sale Q.B.
Reazione di Maillard

Reazione di Maillard

Quando qualcuno, come me, si dedica da un po’ di tempo alla cucina, prima o poi si imbatterà in questa terminologia: “reazione di Maillard”.  A descrivere la reazione fu per primo Louise Camille Maillard, medico e chimico francese , nel 1912, da cui prese il nome (prima o poi gli scienziati entrano sempre in cucina).
Insalata di pollo (un nuovo tipo di)

Insalata di pollo (un nuovo tipo di)

Sei stanco della solita fettina di petto di pollo impanata/grigiata/fritta? Se hai un po’ di tempo e 3-4 verdure puoi provare a creare un nuovo tipo di insalata di pollo, gustosissima e facile da preparare Ingredienti per 2 persone:
  • 250 grammi di petto di pollo
  • Una cipolla piccola
  • Un peperone dolce
  • Una carota
  • Una zucchina
  • Succo di un limone
  • Olio EVO 4 cucchiai
  • Sale e pepe Q.B.