“Osteria del Baccalà” da Linda in quel di Stra (VE)

Lo stoccafisso (Gadus morhua), Il merluzzo secco, lo stock fish dei paesi nordici, in Veneto si chiama volgarmente baccalà. Esso proviene dalle isole Lofoten, un arcipelago della Norvegia che si estende a Nord-est tra le contee di Nodland e Troms. Il baccalà é giunto sulle nostre tavole grazie a  Pietro Querini, un blasonato mercante veneziano  che il 25 aprile 1431 partì dall’isola di Candia, l’attuale Creta, diretto alle Fiandre con un mercantile di nome Querina, carico di vino Malvasia, spezie, cotone, e molto altro ancora.

Ristorante "Da Gigetto" a Miane (TV)

Ristorante “Da Gigetto” a Miane (TV)

A uno sparo di fucile dalla monumentale Abbazia Cistercense Santa Maria di Follina del XIII secolo, troviamo, sulla via del Prosecco in quel di Miane, il ristorante del sig. Luigi Bortolotti noto come “Da Gigetto“, un presidio “sacro” dell’enogastronomia veneta collocato in  uno stupendo paesaggio delle colline della Marca Trevigiana che da più generazioni ha saputo mantenere la tradizione seppure col mutare dei gusti.