Il vino: un aiuto contro lo stress ossidativo

I radicali liberi sono molecole ossidanti molto reattive e molto tossiche in grado di innescare processi incontrollati che conducono a danneggiamenti delle cellule attivando processi degenerativi (es. invecchiamento) o patologici (tumori, infarti ecc.). I radicali liberi sono generati da fonti esterne al nostro organismo: stress, fumo, l’ozono, pesticidi, farmaci, radiazioni solari, raggi ionizzanti e da fonti interne al nostro organismo.

Perchè evitare gli oli vegetali raffinati?

Perchè evitare gli oli vegetali raffinati?

Quando si tratta di salute, una delle cose più importanti che possiamo fare è evitare i grassi trasformati, ovvero gli oli parzialmente idrogenati e gli oli vegetali ad alto contenuto di grassi polinsaturi omega-6. L’idrogenazione è un processo chimico in cui l’idrogeno viene aggiunto agli oli vegetali liquidi per trasformarli in oli semisolidi.
Melanzana fritta ripiena di gorgonzola con contorno di pomodorini, olive, capperi e acciughe

Melanzana fritta ripiena di gorgonzola con contorno di pomodorini, olive, capperi e acciughe

Oggi ho voluto provare questa ricetta del famoso (e simpatico) chef Canavacciuolo. Ovviamente alla mia maniera, per renderla un po’ più semplice nella preparazione. Il risultato è veramente gustoso. Ingredienti per 2 persone:
  • 1 melanzana nera oblunga “tipo riminese” da 350-400 gr (bella lunga)
  • 200 gr di Gorgonzola DOP abbastanza cremoso
  • 300 gr di pomodorini di Pachino
  • Olive taggiasche a piacere
  • Capperi a piacere
  • Filetti di acciuga sott’olio a piacere
  • 1 uovo per la panatura
  • Pan grattato Q.B.