- 1 uovo
- 150 gr. di latte
- 150 gr. di farina
- 8 gr. di lievito per dolci
- 1-2 mele verdi (ma io ho provato con le golden e le mele fuji con ottimi risultati)
- Succo di 1 limone
- Un cucchiaino di zucchero
- Un pizzico di sale
- Olio per frittura
Osteria “Boccondivino” a Bra (CN)
Bra é una realtà storica antichissima che risale al neolitico. Nel II secolo a.C. i Romani poco distante da qui lungo il fiume Tanaro fondarono Pollentia , dove oggi ha sede la prestigiosa Università di Scienze Gastronomiche. A Bra nel 1984 la cooperativa i Tarocchi inaugurò l’Osteria Boccondivino in via Mendicità, 14, situata all’interno del cortile che ospita la sede nazionale di Slow Food e questo fatto la dice lunga sul luogo che abbiamo scelto per pranzare. L’ osteria si trova al primo piano di una costruzione che sa di storia e di fatica dove si trovano tre gradevolissime sale, spartanamente eleganti.