II Concorso: Il riso del sommelier 2012

In occasione della XLVI Fiera del riso a Isola della Scala (VR) (13 settembre- ottobre) si é svolta la II competizione, all’ultimo riso, fra le diverse delegazioni dell’AIS (Associazione Italiana Sommelier) del Veneto per il miglior risotto. Ciascuna delegazione provinciale ha affidato la preparazione dei vari risotti alla maestria di cuochi di noti ristoranti.

Caco e Cacomela

Caco e Cacomela

Il caco, nome scientifico Diospoyros kaki, é una pianta che in autunno, con delle belle macchie di colore, rallegra l’ambiente grigio del paesaggio che si avvia al sonno invernale. Il caco, di origine orientale, venne apprezzato dapprima come pianta ornamentale nella Francia del ‘700 e più tardi apprezzato anche in Italia verso la fine dell’800 come  frutto prelibato. 
Autunno, tempo di castagne

Autunno, tempo di castagne

Il frutto del castagno (Castanea sativa), botanicamente é detto achenio ed  é avvolto da una cupola spinosa detta riccio. L’achenio matura da agosto a novembre. E’  un frutto antico che risale a circa 10 milioni di anni fa e che si é diffuso un po’ dovunque.