Quell’epatopatia chiamata “Foie gras”

Il francese Foie gras, letteralmente é il fegato grasso, un prodotto che deriva da una pratica antica,  già in uso presso i Romani che a loro volta l’avevano appresa dagli Egiziani. Lo chiamavano Inficatum, per l’ alimentazione forzata di oche e  anatre con i fichi, da cui appunto il nomen omen.

Penne alla crema di asparagi e guanciale croccante

Penne alla crema di asparagi e guanciale croccante

E’ primavera, tempo di asparagi. Sono veramente tante le ricette con gli asparagi. Oggi prepariamo un primo piatto veloce e sfizioso, con un contrasto di sapori e di colori veramente notevole. Ingredienti per 2 persone:
  • 160 grammi di penne possibilmente “ruvida”
  • Uno scalogno
  • 250 grammi di asparagi bianchi a gambo sottile
  • 60-80 grammi di guanciale affettato
  • 30 grammi di parmigiano reggiano
  • Olio EVO 4 cucchiai
  • Sale Q.B.
Risotto agli asparagi verdi

Risotto agli asparagi verdi

La primavera porta primizie, nuovi colori, sapori freschi . Tra gli ortaggi di stagione spiccano gli asparagi, bianchi e verdi. La differenza tra le due tipologie è data sostanzialmente dalla presenza o meno della clorofilla. Gli asparagi bianchi, infatti, non vedono mai la luce diretta del sole, essendo coltivati sotto cumuli di terra.