Pinot bianco della Mosella di Dr Loosen

La regione della Mosella (Moselland), dove si alleva la vite da almeno 2.000 anni, è indiscutibilmente la patria del Riesling i cui vitigni occupano il 60 percento della superficie vitata della regione (5.273 ettari) su un terreno ricco di scisti devoniane di circa 400 milioni di anni e che fanno di questo territorio un unicum.

Il Formaggio Ubriaco del Piave

Il Formaggio Ubriaco del Piave

Tipicissimo formaggio della Marca Trevigiana di remotissima origine, il formaggio ubriaco viene preparato con formaggio di Latteria, che durante la vendemmia viene immerso nel mosto in fermentazione, secondo la plurisecolare tradizione dei contadini della zona del Piave, per conservare il formaggio per lungo tempo.
Spumante o Champagne

Spumante o Champagne

Italia e Francia Per quanto riguarda l’eccellenza in ambito spumantistico, c’è da sottolineare come l’Italia rappresenti i vertici mondiali in questo campo. La sola nazione che può, per molti versi, lottare a pari armi con il nostro paese corrisponde alla Francia, che può vantare una grandissima tradizione culinaria, ma ovviamente anche un’antica cultura in campo enologica.
Roscetto Colle de' Poggeri

Roscetto Colle de’ Poggeri

Il Roscetto é uno dei tanti sinonimi del Trebbiano giallo (es. Tosterello, Trebbiano dei Castelli, Trebbiano di Frascati et al.) ampiamente citato fin dal XIX secolo, con l’avventuroso mantovano Giuseppe Acerbi (1773 -1846), il vicentino Girolamo Molon (1860-1937) e altri, soprattutto per la zona dei castelli romani.
Biancone IGT -"Alla Costiera", Vo'- Padova

Biancone IGT -“Alla Costiera”, Vo’- Padova

Sui terreni calcareo-argillosi del versante ovest dei Colli Euganei in quel di Vò (PD),  troviamo l’azienda a conduzione familiare di proprietà di Filippo Gambara, che dal 2000 ha inaugurato l’etichetta “Alla costiera” mettendosi così in gioco con i propri prodotti, che vogliono essere un’espressione del terroir collinare euganeo, puntando altresì sull’agricoltura biologia e sul recupero di vecchi vigneti, che sono preziosi pezzi di storia che vanno recuperati.