- 160 gr paccheri
- 200 gr patate lesse
- 200 gr polpo bollito
- 50 gr parmigiano (o in alternativa 30 gr pecorino)
- ¼ bicchiere vino bianco
- Olio EVO, sale, pepe, prezzemolo tritato QB
Il Parmigiano Reggiano de “La Traversetolese”
Il Parmigiano Reggiano è un formaggio straordinario, tanto che qualcuno non esita a definirlo “il re dei formaggi”, anche se di re, nell’ enogastromia italiana, ne abbiamo –grazieadio– più di uno. Questo formaggio semigrasso viene prodotto da latte crudo (parzialmente scremato dalla mungitura della sera e intero da quella del mattino) e si presenta in forme cilindriche con scalzo arrotondato, con una crosta colore paglierino con la marchiatura a fuoco e il codice alfanumerico con mese, anno di produzione e il caseificio di produzione, per la rintracciabilità; la pasta è dura con un colore che va dal paglierino tenue al paglierino pronunciato.