- 1 uovo
- 150 gr. di latte
- 150 gr. di farina
- 8 gr. di lievito per dolci
- 1-2 mele verdi (ma io ho provato con le golden e le mele fuji con ottimi risultati)
- Succo di 1 limone
- Un cucchiaino di zucchero
- Un pizzico di sale
- Olio per frittura
Cucina trentina al “Cant del Gal”
Il ristorante Cant del Gal deriva il suo nome dal verso dell’Urogallo o gallo cedrone (Tetrao urogallus) che un tempo, più di oggi, animava la Val Canali: un luogo incantevole nella valle trentina del Primiero percorsa dal torrente omonimo, e un tempo feudo dei conti sudtirolesi Welsperg depositari di licenze per lo sfruttamento delle risorse minerarie , commerciali e boschive dell’area premierota (Ted.