Da “Agnoletti” a Giavera del Montello (TV)

Un locale storico alle pendici del Montello L’Antica Trattoria Agnoletti “dai Fradei”, alle pendici del Montello in quel di Giavera (TV) é un locale storico che risale al 1780 (già Del Cacciatore), quando il “Bosco del Montello” era risorsa preziosa per le navi della Serenissima.

La degustazione del vino

La degustazione del vino

La vita é troppo breve per bere vini cattivi  diceva lo scrittore e filosofo tedesco Gotthold Lessing (1729 –  1781) figlio dell’illuminismo tollerante.   La mia esperienza di degustatore di vini é partita, diversi anni fa, con i corsi AIS (Associazione Italiana Sommelier) e  la qualificazione di sommelier e di Degustatore Ufficiale.
Bressanone (BZ) l' "Oste Oscuro"

Bressanone (BZ) l’ “Oste Oscuro”

Di fronte al bellissimo duomo di Bressanone, nel vicolo omonimo al n. 3, quasi con un certo pudore, si trova l’ingresso dell’Oste oscuro. Il locale trasuda storia a cominciare dai ritratti appesi alle pareti con l’immancabile irredentista tirolese Andreas Hofer, vittima dell’arroganza napoleonica.
Planeta Syrah Maroccoli, 14,5%

Planeta Syrah Maroccoli, 14,5%

Non si sa con esattezza da dove provenga il vitigno Syrah.  Alcuni storici tuttavia propendono per un’origine mediorientale come la città di Schiraz nell’antica Persia. Studi biomolecolari lo vorrebbero prossimo all’albanese Shesh se non al Teroldego e al Lagrein del Trentino Alto Adige.