Quell’epatopatia chiamata “Foie gras”

Il francese Foie gras, letteralmente é il fegato grasso, un prodotto che deriva da una pratica antica,  già in uso presso i Romani che a loro volta l’avevano appresa dagli Egiziani. Lo chiamavano Inficatum, per l’ alimentazione forzata di oche e  anatre con i fichi, da cui appunto il nomen omen.

Il Pinot nero 2009 di Paul Schandl nel Burgerland

Il Pinot nero 2009 di Paul Schandl nel Burgerland

Rust é una graziosa cittadina di circa 2000 anime nel Burgerland austriaco. Nel 1681 venne dichiarata città franca dal re d’Ungheria Leopoldo I d’Asburgo per meriti enologici soprattutto per il rinomatissimo vino dolce Ruster Ausbruch. La fama enologica di Rust deriva dal fatto che occupa una posizione particolarmente importante da un punto di vista microclimatico che favorisce la coltivazione della vite.
Zweigelt, da provare

Zweigelt, da provare

L’ Austria è un paese che sfugge al grande pubblico amante della bevanda cara a Bacco. L’Austria merita invece di essere conosciuta per i vini importanti che produce come ad esempio, solo per citarne alcuni, il Grüner Veltliner,  della bassa Austria e il Riesling e il Muller-Thurgau del Wachau nella valle del Danubio, o i botritizzati del sud viennese o nei pressi dell’antica Carnutum ai confini con la Slovacchia, al tempo dei Romani il centro più importante della regione della Pannonia.