Riesling Zöbing 2010 dell’austriaca valle del Kamptal

Non sono molte al mondo le aree dove si produce Riesling di alta qualità, di certo una di queste la si trova in Austria nella valle del Kamptal a soli 70 km da Vienna, giusto a un passo dalla valle del Danubio, una delle migliori aree d’ Europa per la produzione di vini di grande qualità a partire proprio dal Riesling.

La cucina in Saccisica

La cucina in Saccisica

Paolo Zatta e Antonio Todaro, La Saccisica in cucina: Storie e memoria tra ‘800 e ‘900. Cleup editore, Padova 2011, pp. 197 “La Saccisica, Terra Saccensis… è quell’énclave a sud est della Provincia di Padova compresa fra i fiumi Cornio e Brenta.
Sandro Sangiorgi: Libro e degustazioni di Valpolicella

Sandro Sangiorgi: Libro e degustazioni di Valpolicella

Gradevole la serata proposta dall’Associazione per la Convivialità “Goto & Piron” (http://www.gotoepiron.it/) alla Trattoria Caprini a Torbe di Negrar del 17 novembre scorso in compagnia di Sandro Sangiorgi: un‘ occasione per la presentazione dell’ ultima fatica editoriale dello scrittore: “L’invenzione della gioia-educarsi al vino”, Porthos edizioni e per la degustazione di alcuni della Valpolicella.
Alcuni Moscati Secchi dei Colli Euganei

Alcuni Moscati Secchi dei Colli Euganei

Il vino MOSCATO è noto per le sue peculiari caratteristiche gusto-olfattive fin dall’antichità (l’Amathelion moscathon dei greci e l’ “uva apiana”  dei Romani che attirava le api). E’ giunto a noi grazie alla Repubblica Serenissima e ai suoi commerci oltrepelagici. Per le sue proprietà diversamente espresse nelle innumerevoli varianti, il moscato viene apprezzato come vino “elastico” per le diverse intensità, aromaticità, freschezze ecc.,