Anche Giacomo Leopardi sapeva ….di vino

Chi non conosce Giacomo Leopardi? Un luogo comune scolastico ama descriverlo per lo più triste. Ma non é così.  Giacomo, nonostante tutto amava la vita anche se questa con lui fu ahimè amara. Qui non abbiamo tempo e spazio per dimostrare quello che sostengo.

Primavera: moéche e asparagi

Primavera: moéche e asparagi

I granchi (Carninus maenas o Carcinus mediterraneus), durante la muta, stimolati dall’ormone steroideo ecdisone, si gonfiano smisuratamente d’ acqua e si sfilano dal vecchio guscio (carapace) come da un guanto per cambiare l’abito diventato troppo stretto. La muta dei granchi in moleche si verifica in due periodi dell’anno: da fine gennaio ad aprile-maggio e dalla fine di settembre alla fine di novembre. 
Antica Corte Pallavicina a Polesine Parmense

Antica Corte Pallavicina a Polesine Parmense

Già proprietà di Maria Luigia Asburgo-Lorena, moglie del “Corso”, la Corte Pallavicina recuperata con un restauro importante dalla famiglia Spigaroli é diventata un luogo esteticamente gradevole e enogastronomicamente paradisiaco. Qui si allevano animali da cortile, bovini, maiali e altro ancora che vengono trasformati in un poligamico connubio edonistico di profumi e sapori.