Il vino: un aiuto contro lo stress ossidativo

I radicali liberi sono molecole ossidanti molto reattive e molto tossiche in grado di innescare processi incontrollati che conducono a danneggiamenti delle cellule attivando processi degenerativi (es. invecchiamento) o patologici (tumori, infarti ecc.). I radicali liberi sono generati da fonti esterne al nostro organismo: stress, fumo, l’ozono, pesticidi, farmaci, radiazioni solari, raggi ionizzanti e da fonti interne al nostro organismo.

Fromage Comté

Fromage Comté

Tra i regali di Natale di quest’anno ho avuto il piacere di ricevere del Comté, un formaggio della famiglia dei Gruyerès. Si tratta di un prodotto antico della Franche-Comté o Libera Contea di Borgogna, dove i formaggi venivano prodotti in forme grandi per servire come riserva alimentare durante l’inverno.
Il Bursôn Longanesi IGP

Il Bursôn Longanesi IGP

Origine e vitigno del Burson Longanesi Siamo intorno agli anni ’50 del secolo scorso in quel di Boncellino, una frazione del comune di Bagnacavallo (RA), e  presso un roccolo di caccia dov’era solito recarsi, Antonio Longanesi, appassionato cacciatore, nota da qualche tempo una vite “selvatica” avvolgersi attorno ad una quercia.
Dolce grappolo al cioccolato

Dolce grappolo al cioccolato

Un dolce che imita un grappolo d’uva In occasione di un incontro che fa oramai parte di una periodica degustazione di vini tra amici l’amica Ornella, per concludere con un dulcis in fundo una piacevole serata, ha preparato una deliziosa sorpresa: il “grappolo d’uva al cioccolato”. 
Estremadura: Queseria Finca Pascualete

Estremadura: Queseria Finca Pascualete

Finca Pascualete é un’azienda agricola di famiglia che con l’altisonante nome dell’attuale contitolare Luis de Figueroa y Perez de Guzman el Bueno, conte di Romanones, affonda le sue radici fin nel XIII secolo. L’azienda sorge nel cuore di uno degli ecosistemi più ricchi e meglio conservati d’Europa, dove pascolano felici le merinos: pecore di origine incerta giunte, forse, in Spagna dal Marocco nell’alto medioevo probabilmente durante la dominazione moresca.