Olio di palma: avviso ai naviganti!

Dal frutto delle palme da olio (es. Elaeis guineensis Jacq.) si ricava l’olio di palma appunto, mentre dai semi si ottiene l’ olio di palmisto. I frutti appena raccolti vengono trattati con acqua calda o vapore, quindi snocciolati, cotti e pressati e.

Birre e formaggi

Birre e formaggi

I prodotti caseari costituiscono un universo quanto mai vario e ricco di specialità dai mille gusti e caratteri, che potrebbero magari far pensare a una difficile convivenza con la birra. Eppure con alcune birre, le più saporite, addirittura si esaltano. Infatti, l’accostamento fra birre e formaggi è tutt’altro che una novità.
Melanzana fritta ripiena di gorgonzola con contorno di pomodorini, olive, capperi e acciughe

Melanzana fritta ripiena di gorgonzola con contorno di pomodorini, olive, capperi e acciughe

Oggi ho voluto provare questa ricetta del famoso (e simpatico) chef Canavacciuolo. Ovviamente alla mia maniera, per renderla un po’ più semplice nella preparazione. Il risultato è veramente gustoso. Ingredienti per 2 persone:
  • 1 melanzana nera oblunga “tipo riminese” da 350-400 gr (bella lunga)
  • 200 gr di Gorgonzola DOP abbastanza cremoso
  • 300 gr di pomodorini di Pachino
  • Olive taggiasche a piacere
  • Capperi a piacere
  • Filetti di acciuga sott’olio a piacere
  • 1 uovo per la panatura
  • Pan grattato Q.B.
Il Formaggio Ubriaco del Piave

Il Formaggio Ubriaco del Piave

Tipicissimo formaggio della Marca Trevigiana di remotissima origine, il formaggio ubriaco viene preparato con formaggio di Latteria, che durante la vendemmia viene immerso nel mosto in fermentazione, secondo la plurisecolare tradizione dei contadini della zona del Piave, per conservare il formaggio per lungo tempo.
Shropshire Blue Cheese

Shropshire Blue Cheese

Lo Shropshire blu é un formaggio che inizia la sua storia in Scozia nel tentativo di imitare il nobile Stilton, con l’accorgimento però di aggiungere dell’ annatto, nella cagliata vegetale. L’annatto é un colorante giallo-rossiccio (E160b) naturale, un carotenoide estratto da una pianta spontanea dell’Amazzonia la Bixa orellana.
Fromage Comté

Fromage Comté

Fra i regali di Natale quest’anno ho piacevolmente ricevuto del Comté, un formaggio della famiglia dei Gruyerès. Un prodotto antico della Franche-Comté o Libera Contea di Borgogna, laddove i formaggi avevano dimensioni enormi che servivano come riserve alimentari invernali. Nel XV secolo il Comté é ben documentato per giungere poi nel XVIII dov’era apprezzato da fini gourmet come Victor Hugo.
Estremadura: Queseria Finca Pascualete

Estremadura: Queseria Finca Pascualete

Finca Pascualete é un’azienda agricola di famiglia che con l’altisonante nome dell’attuale contitolare Luis de Figueroa y Perez de Guzman el Bueno, conte di Romanones, affonda le sue radici fin nel XIII secolo. L’azienda sorge nel cuore di uno degli ecosistemi più ricchi e meglio conservati d’Europa, dove pascolano felici le merinos: pecore di origine incerta giunte, forse, in Spagna dal Marocco nell’alto medioevo probabilmente durante la dominazione moresca.
Un parmigiano reggiano "Storico"

Un parmigiano reggiano “Storico”

VINNATURE 2013, non solo vino, ma anche l’opportunità di scoprire e degustare varie cose buone. Come amante del formaggio ho avuto il piacere di incontrare un produttore di un parmigiano reggiano che non conoscevo e che ho iniziato ad apprezzare dopo la sorprendente degustazione del suo 24 mesi, e l’acquisto di un 36 mesi che ho portato a casa per degustarlo con calma.