Tarte Tatin, dalla leggenda alla realtà

Tarte Tatin, dalla leggenda alla realtà

Ieri abbiamo trascorso davvero una bella serata. Un gruppo di amici sommelier, che si sono definiti “Il Convivio del Gusto“, che si ritrova periodicamente presso la Cantina del Cavatappi di Padova, dell’amico Sergio, per degustare cibi e vini a scopo edonistico, incontrare produttori di vino, ascoltare resoconti di viaggi enogastronomici, con l’immancabile parte pratica ecc.
Antica Trattoria "dei Paccagnella" - Padova

Antica Trattoria “dei Paccagnella” – Padova

Per chi ama la cucina tradizionale, quella vera e consolidata, Padova e il padovano offrono un ‘ ampia gamma di esperienze più che soddisfacenti. Uno dei locali dove si va sul sicuro perché di lunghissima esperienza e dove la selezione dei prodotti territoriali di stagione non si discute,  é l’Antica Trattoria “dei Paccagnella”, in  via del Santo 113, Padova.
Carne di cavallo, buona e sana

Carne di cavallo, buona e sana

Le truffe  sulla carne di cavallo recentemente riportate alla ribalta dai media non devono ingannare la nostra attenzione da un prodotto buono, sano e di pregio. Le origini leggendarie del consumo di carne di cavallo Secondo una leggenda pare che l’uso alimentare della carne di cavallo sia iniziato dopo lo scontro tra il generale romano di origine germanica Odoacre e Teodorico, re degli Ostrogoti della stirpe degli Amali, avvenuto nei pressi di Verona nel 489.