Sandro Sangiorgi: Libro e degustazioni di Valpolicella

Gradevole la serata proposta dall’Associazione per la Convivialità “Goto & Piron” (http://www.gotoepiron.it/) alla Trattoria Caprini a Torbe di Negrar del 17 novembre scorso in compagnia di Sandro Sangiorgi: un‘ occasione per la presentazione dell’ ultima fatica editoriale dello scrittore: “L’invenzione della gioia-educarsi al vino”, Porthos edizioni e per la degustazione di alcuni della Valpolicella.

Risotto agli asparagi verdi

Risotto agli asparagi verdi

La primavera porta primizie, nuovi colori, sapori freschi . Tra gli ortaggi di stagione spiccano gli asparagi, bianchi e verdi. La differenza tra le due tipologie è data sostanzialmente dalla presenza o meno della clorofilla. Gli asparagi bianchi, infatti, non vedono mai la luce diretta del sole, essendo coltivati sotto cumuli di terra.
La giusta birra per ogni piatto

La giusta birra per ogni piatto

In Italia, come in tutti i Paesi a vocazione vinicola, la birra è stata considerata per lungo tempo come bevanda rinfrescante, da bere da sola, a contrastare il caldo delle giornate estive o per rallegrare una serata in compagnia. Unici abbinamenti concessi a tavola, quello con panini e hot dog e, soprattutto, quello con la pizza.
Spaghetti aglio pomodoro peperoncino

Spaghetti aglio pomodoro peperoncino

E’ un piatto velocissimo da preparare ma assolutamente gustoso. Ottimo per una cena improvvisata o per un pranzo con poco tempo. Ingredienti per 2 persone:
  • Uno spicchio di aglio di buone dimensioni
  • 200 grammi di pomodorini datterino, piccadilly o san marzano nano
  • Peperoncino calabrese Diavolicchio a piacere
  • Spaghettini o spaghetti 160 gr.
Il Formaggio Ubriaco del Piave

Il Formaggio Ubriaco del Piave

Tipicissimo formaggio della Marca Trevigiana di remotissima origine, il formaggio ubriaco viene preparato con formaggio di Latteria, che durante la vendemmia viene immerso nel mosto in fermentazione, secondo la plurisecolare tradizione dei contadini della zona del Piave, per conservare il formaggio per lungo tempo.
Il salame veneto

Il salame veneto

Questo salame che viene insaccato in budello naturale, è il prodotto finale di un impasto di carni accuratamente selezionate dai migliori tagli di suino “nostrano”, assolutamente privo di polvere di latte, caseinati, additivi, antiossidanti, esaltatori di sapidità, zuccheri, conservanti e altre cose del genere.